SEMINARIO: il tempo libero nei centri di accoglienza

Il 3-4 e 17-18 Febbraio In Migrazione e il CEMEA del Mezzogiorno realizzano il seminario di 22 ore rivolto agli operatori impegnati nella relazione di aiuto nei centri di accoglienza.

POSTI ESAURITI e ISCRIZIONI CHIUSE

In un centro di accoglienza ci sono un'infinità di cose che un operatore deve organizzare e gestire.

Forse la più importante, quella che può fare la differenza nel quotidiano ed è funzionale alla creazione di un ambiente sereno, costruttivo e a delle relazioni positive è LA GESTIONE DEL TEMPO LIBERO.

Organizzare con metodo, competenza e consapevolezza attività differenziate nei momenti liberi all'interno del Centro richiede preparazione, capacità di adattamento e conoscenza degli strumenti relazionali.

Il seminario prevede 4 giornate per complessive 22 ore di formazione, dove al centro delle attività metteremo l'operatore: figura centrale e fondamentale per la buona gestione di un Centro di Accoglienza e per il mantenimento di una buona qualità della vita degli ospiti e non solo.

Gli educatori e insegnanti di In Migrazione e del CEMEA del Mezzogiorno vi racconteranno, illustreranno ma soprattutto vi faranno fare e sperimentare modalità nuove e diverse di FARE GRUPPO, COINVOLGERE e quando necessario IMPROVVISARE nel lavoro di tutti i giorni.


Seminario Vulnerabilità e situazioni complesse - seconda edizione

Innovativo seminario di specializzazione per chi opera in accoglienza. ON LINE dal 30 Maggio 2023

Per Motivi di Giustizia - Webinar gratuito

Le ragioni di un impegno e di un metodo contro lo sfruttamento e le agromafie.

Seminario in Accoglienza dei MSNA e dei Neo maggiorenni QUARTA Edizione

ON LINE: 16 ore in quattro giornate dal 19 maggio 2023

Nuovo seminario Vulnerabilità e situazioni complesse - prima edizione

Nuovo seminario di specializzazione per chi opera in accoglienza. ON LINE dal 4 Aprile 2023

Coordinare un progetto di accoglienza di qualità – DICIASSETTESIMA edizione

ON LINE: 20 ore di formazione in cinque giornate dal 18 Aprile 2023

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai