Repubblica.it
Indiani Sikh nell'agro pontino costretti a drogarsi per lavorare 15 ore al giorno nei campi
Raccolta manuale di ortaggi, semina e piantumazione per 12 ore al giorno filate sotto il sole, chiamando padrone il datore di lavoro, subendo vessazioni e violenze di ogni tipo.
Quattro euro l’ora nel migliore dei casi, con pagamenti che ritardano mesi, e a volte mai erogati, violenze e percosse, incidenti sul lavoro mai denunciati e “allontanamenti” facili per chi tenta di reagire.
In questa situazione di inaccettabile sfruttamento In Migrazione ha denunciato, raccogliendo numerose testimonianze, l'uso di sostanze dopanti come antidolorifici per sopportare la fatica di questo lavoro.
Un'indagine ha portato i riflettori su questa zona d'ombra a pochi passi dalla Capitale, destando l'attenzione delle Istituzioni e della politica.
WEBINAR di aggiornamento specialistico con Giuliano Battiston il 28 Settembre 2021
4 nuovi appuntamenti webinar gratuiti di In Migrazione promossi dal progetto MINPLUS
Porti chiusi ai rifugiati, porte aperte al business dell'accoglienza
Storie di accoglienza diffusa a cura di In Migrazione e Oxfam
In Migrazione lancia l'Osservatorio permanente sulle politiche governative in tema di protezione internazionale
Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione
ON LINE il 22, 24, 27, 29 Settembre e 1 Ottobre 2022
leggi tutto >ON LINE: 16 ore in quattro giornate dal 5 Ottobre 2022
leggi tutto >ON LINE il 4, 6 e 11 Ottobre 2022
leggi tutto >