La nuova (mala)accoglienza

Radiografia del nuovo schema per gli appalti dei Centri di Accoglienza Straordinaria

In Migrazione torna ad analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo Schema di Capitolato per la gestione dei centri di accoglienza voluto dal Ministro dell’Interno Matteo Salvini, che inciderà direttamente e concretamente sui bandi pubblici delle Prefetture italiane per l’apertura e la gestione dei Centri di Accoglienza Straordinaria.

L’analisi si è concentrata proprio sugli effetti del nuovo schema di capitolato per i bandi dei Centri di Accoglienza Straordinaria attivati dalle Prefetture, che rappresentano quantitativamente oltre il 90% dell’accoglienza che l’Italia garantisce ai richiedenti di protezione internazionale.

Il provvedimento prevede primariamente tagli pesanti ai finanziamenti per chi si candida a gestire un centro di accoglienza, ovvero agli importi a base d’asta fissati per i bandi di gara (stimati in pro die pro capite: fondi per persona accolta al giorno). 

In altre parole il taglio ai “famosi” 35 Euro che sino ad oggi regolavano gli appalti delle Prefetture per i C.A.S. Un nuovo schema di capitolato deciso dal Ministro, quindi, per ridurre i costi nella volontà di generare un risparmio che è stato già inserito nelle coperture della Legge Finanziaria dello Stato.
 


Per Motivi di Giustizia - Nuovo Webinar gratuito

Il 24 Novembre 2023: Storie di donne e uomini contro lo sfruttamento e il caporalato

Per Motivi di Giustizia - Webinar gratuito

Le ragioni di un impegno e di un metodo contro lo sfruttamento e le agromafie.

Pronti per una nuova emergenza profughi?

Porti chiusi ai rifugiati, porte aperte al business dell'accoglienza

Invece si può!

Storie di accoglienza diffusa a cura di In Migrazione e Oxfam

Governo ti teniamo d'occhio: DAI FATTI ALLE PAROLE

In Migrazione lancia l'Osservatorio permanente sulle politiche governative in tema di protezione internazionale

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter stampa

Ricevi i comunicati stampa, i dossier e le ricerche realizzate da In Migrazione

 

Vai
Materiali didattici

Il lessico del corpo in classe

Un percorso di italiano L2, per tutti i livelli e per coltivare la bellezza e il piacere per la ricerca

leggi tutto >
Materiali didattici

Il personal tutor

Una figura professionale innovativa nei contesti di accoglienza per richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale

leggi tutto >
Materiali didattici

Il livello gruppale di relazione d'aiuto con i RAR

Lavorando nel/con il gruppo in contesti d'accoglienza dedicati a richiedenti e beneficiari di protezione internazionale

leggi tutto >