L'ACCOGLIENZA TRA MUTAMENTI LEGISLATIVI ED EMERGENZA SANITARIA

4 nuovi appuntamenti webinar gratuiti di In Migrazione promossi dal progetto MINPLUS

A partire dal 25 novembre 2020 In Migrazione propone 4 seminari gratuiti on line, realizzati nell'ambito del progetto MINPLUS, finanziato dal Programma di cooperazione regionale Interreg Italia Svizzera.

appuntamenti specificatamente dedicati ai temi dell’accoglienza e dell’inclusione di richiedenti e beneficiari di protezione internazionale, con un'analisi puntuale ed approfondita dei profondi mutamenti di questa fase:

  • dalle novità nel quadro normativo nazionale alle mutate condizioni geopolitiche internazionali;
  • dal momento estremamente complesso sul piano economico ed occupaziuonale all'influenza dell’emergenza sanitaria nei percorsi e nei processi di inclusione dei beneficiari accolti nei progetti di accoglienza.

La partecipazione ai seminari È GRATUITA. Gli appuntamenti si svolgeranno su piattaforma ZOOM.
Per partecipare è necessario iscriversi.

Gli appuntamenti:

MERCOLEDI’ 25 novembre 2020 ore 10,30-12,30
“Il rischio dello sfruttamento lavorativo dei beneficiari in una fase economica ed occupazionale complessa: elementi utili alla prevenzione, all'emersione e alla denuncia”
A cura di Marco Omizzolo

Guarda la registrazione del Webinar con Marco Omizzolo


MERCOLEDI’ 2 dicembre 2020 ore 10,30-12,30
“L’evoluzione del business delle migrazioni nei paesi di transito: cosa sta succedendo il Libia”
A cura di Michela Mercuri

Guarda la registrazione del Webinar con Michela Mercuri


MERCOLEDI’ 9 dicembre 2020 ore 10,30-12,30
“Dopo il Decreto Salvini un primo passo avanti: le nuove sfide dell’accoglienza di qualità nel nuovo quadro normativo” - A cura di Simone Andreotti

Guarda la registrazione del Webinar con Simone Andreotti

 


MERCOLEDI’ 16 dicembre 2020 ore 10,30-12,30
“L’integrazione ai tempi del COVID 19: ridefinire percorsi efficaci di inclusione nell’emergenza sanitaria”
A cura di Simone Andreotti

ISCRIVITI A QUESTO SEMINARIO POSTI ESAURITI


I seminari sono organizzati da In Migrazione, Filos formazione e Secondo Welfare nell'ambito del progetto MINPLUS

NB: Per poter seguire i seminari gratuiti è necessario affettuare l'iscrizione (per ogni appuntamento è necessario effettuare la relativa iscrizione).


Bici e bellezza

La positiva gestione del tempo al centro della progettualità d'accoglienza

Inclusione con la Palla Ovale

Con i richiedenti asilo ospiti del nostro CAS all'open day di Rugby organizzato dal VillaOld.

Pinocchio va al mercato

Un nuovo percorso sviluppato nella nostra scuola di italiano L2 per richiedenti asilo e rifugiati

Il bilancio di UMANItalia

La rendicontazione e i risultati concreti raggiunti sino al 18 gennaio 2019

Con UMANITALIA ricomincia l'integrazione a Rieti

Per Natale un primo concreto risultato raggiunto tutti insieme

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai
Dossier

Doparsi per lavorare come schiavi

L'indagine sull'uso di sostanze illecite da parte di alcuni braccianti sikh per sopportare la fatica del lavoro nei campi dell'Agro pontino

leggi tutto >
Dossier

NUOVO SEMINARIO CON MARCO OMIZZOLO

Dall'omicidio di Satnam Singh a oggi - Seminario ON LINE il 25 Novembre 2024

leggi tutto >
Dossier

Sfruttati a tempo indeterminato

Storie del collaudato sistema di sfruttamento dei braccianti nel pontino

leggi tutto >