Un anno sulle orme di Pinocchio con gli studenti di Abecedario

Chiusura dell'anno scolastico 2014/2015 di ABeCeDario di Casalotti, la scuola di italiano L2 di In Migrazione per richiedenti asilo e rifugiati

Si è chiuso l'anno scolastico per la scuola dedicata ai richiedenti asilo e rifugiati di In Migrazione a Roma nel quartiere di Casalotti.

Una scuola aperta al territorio e agli ospiti del centro d'accoglienza di Via Verzuolo gestito da Acisel per Roma Capitale. Oltre 50 i richiedenti asilo e rifugiati che hanno partecipato alle lezioni con una didattica che ha seguito il filo conduttore della fiaba scritta da Collodi.

Un’esperienza intensa per insegnanti e studenti che hanno condiviso un percorso lungo 10 mesi. Una scuola che ha rappresentato prima di tutto un luogo protetto dove l’apprendimento della lingua passa attraverso un “baratto” di esperienze e culture diverse.

Concluso l’anno a scuola sono rimaste le tracce: disegni appesi alle pareti, scritti ritagliati e incollati sui cartelloni, parole dipinte con la tempera su grandi fogli di carta da pacchi. Abbiamo costruito un piccolo libro dal titolo "Quanta fretta ma dove corri" per raccogliere queste tracce di un intenso anno scolastico. Una restituzione prima di tutto agli studenti del lungo percorso fatto insieme, un libretto per valorizzare la bellezza delle storie che hanno deciso di condividere con noi. 

Abecedario riaprirà i primi di ottobre per continuare, seguendo le rocambolesche avventure del burattino senza fili, le sue attività sperimentali di insegnamento dell'italiano L2 a richiedenti e beneficiaridi protezione internazionale.

Torna a "ABeCeDario"


Pinocchio va al mercato

Un nuovo percorso sviluppato nella nostra scuola di italiano L2 per richiedenti asilo e rifugiati

Autoritratti

Un nuovo laboratorio espressivo nella nostra scuola di Italiano L2

La lingua italiana L2 da piccole cose

La scuola prima di tutto una comunità accogliente

ABeCeDario, continua la scuola sperimentale di italiano L2

Le principali attività realizzate insieme agli studenti nell'anno scolastico 2015/2016

Una due giorni di scuola internazionale

Avviata la collaborazione tra In Migrazione e l'Università Americana IES

Vai all'archivio

Formazione

Corso per Operatore specializzato in accoglienza

DECIMA EDIZIONE ON LINE il 9, 11, 15 e 16 Aprile 2025

leggi tutto >
Formazione

Webinar Migrazioni e Mass Media – novità 2025

Come è cambiata e si è evoluta la comunicazione dei/nei Mass Media sul tema delle migrazioni negli ultimi anni?

leggi tutto >
Formazione

Operatore Legale – Diritti e doveri connessi agli status

Il nuovo corso per OPERATORI LEGALI ON LINE DAL 1º Aprile 2025

leggi tutto >