Una due giorni di scuola internazionale

Avviata la collaborazione tra In Migrazione e l'Università Americana IES

Ha preso il via la collaborazione tra la scuola d'italiano L2 per rifugiati "ABeCeDario" di In Migrazione e the University Abroad IES. Due giorni intensi di laboratori e di scambi tra studenti di scuola tanto diverse.
 
La prima giornata si è svolta presso il Centro d'Accoglienza SPRAR Casa Benvenuto con il laboratorio "Siamo tutti burattini", a proseguo di un percorso già avviato per i rifugiati di ABeCeDario. Tutti insieme a costruire marionette, giocare, divertirsi e scoprire sempre più la lingua italiana.
 
Abbiamo restituito la visita alle nuove amiche studentesse statunitensi presso l'Università americana IES di fronte a Castel Sant'Angelo. Le ragazze, che seguono un corso sulle politiche migratorie in Italia e in Europa tenuto dalla professoressa Silvia Zanazzi, hanno accolto i rifugiati guidandoli attraverso gli spazi dell'università, spiegando il loro progetto di studio e come si svolgono le loro giornate qui a Roma. I ragazzi del centro SPRAR di Casa Benvenuto hanno raccontato le loro esperienze personali, il loro viaggio di arrivo e le loro aspirazioni per il futuro. L'incontro si è concluso con due danze tradizionali, una macedone e una curda.
 
Un altro passo per conoscere belle persone in una città complessa come Roma

Torna a "ABeCeDario"


Pinocchio va al mercato

Un nuovo percorso sviluppato nella nostra scuola di italiano L2 per richiedenti asilo e rifugiati

Autoritratti

Un nuovo laboratorio espressivo nella nostra scuola di Italiano L2

La lingua italiana L2 da piccole cose

La scuola prima di tutto una comunità accogliente

ABeCeDario, continua la scuola sperimentale di italiano L2

Le principali attività realizzate insieme agli studenti nell'anno scolastico 2015/2016

Volere è sempre Potere?

Parte di una unità didattica per lavorare in una classe L2 di richiedenti asilo e rifugiati

Vai all'archivio

Formazione

ERITREA - Masterclass di In Migrazione con Marco Omizzolo

Martedì 24 Giugno - L'aumento delle migrazioni forzate dall'Eritrea: i motivi della fuga e le drammatiche rotte verso l'Europa

leggi tutto >
Formazione

Coordinare un progetto di accoglienza di qualità - Edizione 2025

14 ore intensive per una formazione specialistica unica nel suo genere. ON LINE dal 27 Gennaio 2025

leggi tutto >
Formazione

Coordinatori II livello 2024 – Terza edizione

Dal 29 Ottobre ON LINE: 14 ore di formazione su gestire èquipe e relazioni istituzionali

leggi tutto >