Illustrare Pinocchio

Esperienze di laboratorio nella scuola sperimentale ABeCeDario

Un laboratorio per realizzare le illustrazioni per la storia di Pinocchio. La favola è infatti il filo conduttore lungo il quale ABeCeDario ha deciso di imperniare il proprio lavoro.

Immagini di supporto per una narrazione prodotta dagli studenti, utile a riassumere la storia di Pinocchio già letta, da dedicare a coloro che iniziano a frequentare la scuola a percorso già avviato. Creazione di un ambiente conviviale e sereno, rafforzamento del gruppo, sospensione del giudizio, rinforzo di argomenti svolti durante le lezioni della settimana, verifica degli stessi e produzione di materiali riutilizzabili in classe in cui gli studenti siano chiamati a essere protagonisti della loro realizzazione: questi i frutti raccolti in questa entusiasmante giornata.

Il documento di inserisce nella metodologia sperimentale adottata da In Migrazione nell'insegnamento dell'italiano L2 a richiedenti e beneficiari di protezione internazionale attraverso un percorso monografico che ruota intorno all'incredibile storia di Pinocchio.

Torna a "ABeCeDario"


Pinocchio va al mercato

Un nuovo percorso sviluppato nella nostra scuola di italiano L2 per richiedenti asilo e rifugiati

Autoritratti

Un nuovo laboratorio espressivo nella nostra scuola di Italiano L2

La lingua italiana L2 da piccole cose

La scuola prima di tutto una comunità accogliente

ABeCeDario, continua la scuola sperimentale di italiano L2

Le principali attività realizzate insieme agli studenti nell'anno scolastico 2015/2016

Una due giorni di scuola internazionale

Avviata la collaborazione tra In Migrazione e l'Università Americana IES

Vai all'archivio

Materiali didattici

Il lessico del corpo in classe

Un percorso di italiano L2, per tutti i livelli e per coltivare la bellezza e il piacere per la ricerca

leggi tutto >
Materiali didattici

Il personal tutor

Una figura professionale innovativa nei contesti di accoglienza per richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale

leggi tutto >
Materiali didattici

Il livello gruppale di relazione d'aiuto con i RAR

Lavorando nel/con il gruppo in contesti d'accoglienza dedicati a richiedenti e beneficiari di protezione internazionale

leggi tutto >