Le Istituzioni intervengono nel Pontino per fermare la piaga del Caporalato

L'ispezione condotta dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sugli infortuni sul lavoro, insieme ai Carabinieri di Latina e al Nucleo Antisofisticazioni e Sanità trovano riscontri sulle denunce di In Migrazione

Il 24 maggio 2016 per la prima volta è stata condotta un'approfondita ispezione su un'azienda agricola del Pontino con un notevole spiegamento di forze. Un'azione concreta partita dalla commissione parlamentare d'inchiesta sugli infortuni sul lavoro con la Senatrice Fabbri, che ha preso spunto dalle denunce, dai dossier e dalla collaborazione di In Migrazione con le Istituzioni e le forze dell'ordine.

Risultati che confermano il lavoro sul campo che per anni abbiamo condotto e che ancora oggi conduciamo per denunciare le situazioni di sfruttamento dei braccianti Sikh nell'agro pontino. Una situazione cui oggi è finalmente impossibile negarne l'evidenza. Il nostro plauso a tutti coloro che hanno reso possibile questa azione decisa di controllo e di contrasto all'illegalità.

Torna a "Con i Sikh contro il caporalato"


La comunità Sikh in piazza per il “Nagar Kirtan”

In Migrazione lancia il crowdfunding sulla piattaforma internazionale www.gofundme.com “Con i Sikh contro il caporalato”

Una manifestazione storica contro lo sfruttamento e il caporalato

A Latina tremila braccianti indiani alzano la testa per diritti e legalità

Arriva la primavera anche nell'Agro pontino

Dopo tante denunce arrivano con i braccianti indiani i primi incoraggianti segnali di cambiamento

Made in the new Italy

Tra le storie di braccianti stranieri raccolte nell'abito del progetto di Za Lab si parla della comunità Sikh in Provincia di Latina.

Riflettori sullo sfruttamento della comunità Sikh

Le condizioni di vita degli indiani provenienti dal Punjab a pochi chilometri dalla Capitale su importanti giornali nazionali ed internazionali

Vai all'archivio

Formazione

Coordinare un progetto di accoglienza di qualità - Edizione 2025

14 ore intensive per una formazione specialistica unica nel suo genere. ON LINE dal 27 Gennaio 2025

leggi tutto >
Formazione

Seminario Accoglienza MSNA e Neo maggiorenni - Edizione 2025

POSTI ESAURITI ON LINE: 14 ore in quattro giornate dal 20 Gennaio 2025

leggi tutto >
Formazione

Migrazioni forzate e accoglienza oggi – Novità 2025

Un nuovo seminario per leggere correttamente i cambiamenti e saper aggiornare accoglienza e inclusione. On Line dall'11 Febbraio 2025

leggi tutto >