Al Museo per diventare Chef

Gli ospiti del Centro d'Accoglienza “Casa Benvenuto” al corso di formazione all'interno del Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Si è appena concluso il corso di formazione per Chef dedicato a richiedenti asilo e rifugiati realizzato nell’ambito di STRANGE FRUIT,un progetto di Aspra.mente in collaborazione con Luigi Greco & Mattia Paco Rizzi, Luigi Coppola, Casa delle Agriculture di Castiglione d'Otranto (LE), Slow Food Roma e Cooperativa Diconia.

40 ore di pratica in una incredibile cucina all’interno del MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo dove i partecipanti hanno acquisito competenze professionali vivendo immersi nell’arte a contatto con una delle parti più belle della Capitale. Un percorso di colori, profumi e gusti seguendo il filo conduttore culinario del pomodoro, botanicamente frutto, nell’uso comune verdura, il pomodoro parte dall’America Centrale e compie un lungo viaggio verso Est, fino all’Europa. Qui si radica prepotentemente nella cultura culinaria, diventando addirittura emblema della dieta mediterranea, patrimonio immateriale dell’Umanità sancito dall’UNESCO nel 2009. Come un migrante il pomodoro è stato discriminato, maltratto, condannato, accusato di essere velenoso, inutile alla nutrizione, meramente ornamentale, fino addirittura a comparire fra gli ingredienti nelle pozioni magiche delle streghe per la trasformazione in licantropi.

I provetti cuochi si sono destreggiati in una cucina mobile realizzata da Aspra.mente in collaborazione con il duo di designer Luigi Greco & Mattia Paco Rizzi e l’artista Luigi Coppola. Una cucina meravigliosa che sarà donata ad In Migrazione per trovare posto nel Centro d’Accoglienza SPRAR “Casa Benvenuto”.

Torna a "Accoglienza"


Bici e bellezza

La positiva gestione del tempo al centro della progettualità d'accoglienza

Inclusione con la Palla Ovale

Con i richiedenti asilo ospiti del nostro CAS all'open day di Rugby organizzato dal VillaOld.

Un nuovo pizzaiolo a Casa Benvenuto

Si parte con la formazione professionale per gli ospiti del Centro di Accoglienza Straordinaria

Alla scoperta del territorio

Sfidando le afose giornate di agosto per trovare luoghi positivi e unici

A “Casa Benvenuto” riparte l'accoglienza

Dopo l' esperienza SPRAR In Migrazione in campo nella prima accoglienza

Vai all'archivio

Formazione

La Rotta Balcanica - Masterclass con Gianfranco Schiavone

Giovedì 29 Maggio - Il viaggio via terra dei migranti forzati per raggiungere l'Europa

leggi tutto >
Formazione

ERITREA - Masterclass di In Migrazione con Marco Omizzolo

Martedì 24 Giugno - L'aumento delle migrazioni forzate dall'Eritrea: i motivi della fuga e le drammatiche rotte verso l'Europa

leggi tutto >
Formazione

Lo psicologo nei progetti d'accoglienza - Edizione 14

Tre giorni di formazione specialistica on line il 16, 17 e 23 Maggio 2025

leggi tutto >