Centri di Esercitazione ai Metodi dell'Educazione Attiva

I CEMEA del Mezzogiorno sono una onlus che appartiene al movimento dei CEMEA (Centri di Esercitazione ai Metodi dell'Educazione Attiva) e si interfaccia in Italia con la Federazione Italiana dei CEMEA, ente accreditato alla Formazione dal Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca, e con la Federazione Internazionale dei CEMEA, che è membro consultivo dell'Unesco (Statuto B), del Consiglio d'Europa, del Forum Europeo della Gioventù, di Eurojeunesse 2000 nonché della Federazione Europea dell'Educazione (FEE).

Sul territorio della regione Lazio, ma con una forte vocazione verso il mezzogiorno d'Italia come area di lavoro, i Cemea del Mezzogiorno cercano di sviluppare attività di formazione e di educazione che vadano nella direzione di una cittadinanza e di una solidarietà attiva e non caritatevole, che permetta ad adulti, giovani, a bambini ed ai loro educatori, di essere attori consapevoli delle scelte che li riguardano e del mondo che li circonda, di contribuire alla sua evoluzione, in una prospettiva di progresso individuale e sociale.

L'apprendimento attraverso la mobilità internazionale e la partecipazione attiva di giovani e adulti sono, assieme allo sviluppo personale e delle proprie competenze, il motore delle azioni promosse dai Cemea del Mezzogiorno sempre in stretta relazione con il proprio territorio e con il coinvolgimento più largo possibile di realtà interessate o specializzate sul tema dell'azione proposta.

Collabora con In Migrazione nella realizzazione di seminari e corsi di formazione dedicati agli operatori dell'accoglienza.


Geeks Academy

Alta formazione specialistica in ambito ICT

Asinitas Onlus

Sperimentazione di pratiche innovative ed efficaci nell'insegnamento dell'italiano L2

A Tavola con lo Chef

Prestigiosa scuola di formazione professionale nell'ambito della ristorazione

Centro Studi Città di Foligno

Agenzia formativa riconosciuta dalla Regione Umbria

Be Free

Cooperativa sociale contro tratta, violenze e discriminazioni

Vai all'archivio

Formazione

Coordinare un progetto di accoglienza di qualità 2024 – DICIANNOVESIMA edizione

ON LINE: 14 ore di formazione in quattro giornate dal 27 Febbraio 2024

leggi tutto >
Formazione

Seminario di formazione per Operatore accoglienza SETTIMA EDIZIONE

ON LINE il 12, 14, 19 e 23 Marzo 2024

leggi tutto >
Formazione

L'inclusione abitativa e lavorativa nei progetti di accoglienza - novità 2024

Il nuovo seminario di formazione specialistica ON LINE per chi opera nell'accoglienza. Dall' 8 Aprile 2014

leggi tutto >