Storie: Mani e l'Italia del gusto

L'interpretazione di ricette e prodotti tipici porta un ospite del Centro SPRAR "Casa Benvenuto" nell'alta cucina

Costretto a fuggire dal Pakistan a soli 15 anni Mani inizia un lungo viaggio per arrivare in Italia, primo luogo sicuro dove provare a ricostruire un futuro.  Nel suo Paese ha dovuto lasciare la famiglia, i suoi amici: la sua vita. Una vita felice che scorreva frequentando le scuole superiori con ottimi risultati, aiutando il padre nel lavoro, giocando a calcio. Diventato maggiorenne arriva a Roma per essere ospitato nel Centro d’Accoglienza SPRAR “Casa Benvenuto”. Qui la sua curiosità di scoprire l’Italia si concretizza attraverso una nuova passione: la Cucina.

Partecipa al Corso di avviamento alla professione di cuoco presso la prestigiosa scuola romana “A tavola con lo chef”, affascinato dai nuovi gusti, profumi e sapori dei prodotti e delle ricette nostrane, arricchite dalla sua cultura culinaria pakistana.

Le capacità, l’estro e la motivazione messe in campo lo premiano subito: inizia subito un tirocinio presso lo Slow street food romano Ciao Checca, a due passi dal Parlamento. Un vero e proprio laboratorio di gastronomia che aderisce all’alleanza slow food dei cuochi. Un tirocinio che lo porterà a breve ad essere assunto per diventare un vero e proprio chef. Oggi Mani omaggia con il suo estro persone di tutto il mondo attraverso piatti della tradizione italiana come la Cicerchia con cicoria, la pasta alla checca, crema di broccoletti Chiacchietegli.

Torna a "Accoglienza"


Bici e bellezza

La positiva gestione del tempo al centro della progettualità d'accoglienza

Inclusione con la Palla Ovale

Con i richiedenti asilo ospiti del nostro CAS all'open day di Rugby organizzato dal VillaOld.

Un nuovo pizzaiolo a Casa Benvenuto

Si parte con la formazione professionale per gli ospiti del Centro di Accoglienza Straordinaria

Alla scoperta del territorio

Sfidando le afose giornate di agosto per trovare luoghi positivi e unici

A “Casa Benvenuto” riparte l'accoglienza

Dopo l' esperienza SPRAR In Migrazione in campo nella prima accoglienza

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai
Formazione

La Rotta Balcanica - Masterclass con Gianfranco Schiavone

Giovedì 29 Maggio - Il viaggio via terra dei migranti forzati per raggiungere l'Europa

leggi tutto >
Formazione

ERITREA - Masterclass di In Migrazione con Marco Omizzolo

Martedì 24 Giugno - L'aumento delle migrazioni forzate dall'Eritrea: i motivi della fuga e le drammatiche rotte verso l'Europa

leggi tutto >
Formazione

Lo psicologo nei progetti d'accoglienza - Edizione 14

Tre giorni di formazione specialistica on line il 16, 17 e 23 Maggio 2025

leggi tutto >