Avvenire
Papa Francesco: accogliamo i migranti con le braccia ben aperte
Questa mattina in Piazza San Pietro l’artista rifugiato nigeriano Fasasi con In Migrazione ha donato una sua scultura al Santo Padre all’Udienza Generale durante la quale è stata lanciata la campagna “Share the Journey” di Caritas Internationalis. L’opera, in terracotta dipinta, affronta il tema del pericoloso viaggio dei rifugiati per arrivare in Italia.
“Sono di religione mussulmana ma poter consegnare questo dono al Santo Padre – spiega Fasasi – è stato per me il coronamento di un sogno. Le parole di Papa Francesco sono parole di speranza per tutti gli uomini e le donne del mondo. Una speranza che è vitale per i tanti che come me sono stati costretti a soffrire guardando negli occhi la morte – conclude Fasasi – nel viaggio per scappare dalla propria terra”.
Vedi l'album della giornata su Facebook
Grazie alla sua arte Fasasi ha potuto rielaborare la sua storia, trovare la forza di ricominciare e tornare a scolpire. Un percorso inedito d’eccellenza e di integrazione reso possibile anche grazie al sostegno di In Migrazione e dei Missionari Scalabriniani. Un percorso di scambio continuo che si ritrova nelle opere di Fasasi dove la cultura e lo stile della Nigeria si fondono armonicamente con la tradizione classica della scultura occidentale.
Fasasi si sta affermando come artista in Italia. A dimostrarlo, oltre al suo talento, sono anche le numerose mostre già realizzate, quelle in programma nelle prossime settimane e le opere d'arte già vendute che hanno riscosso un grande successo.
I prossimi appuntamenti con Fasasi e le esposizioni della sua mostra dal titolo “L’Approdo: dopo tanti pericoli l’arrivo in un porto sicuro” in programma sono:
- Venerdì 29 settembre 2017 a Roma dalle 18:30 a “Casa Scalabrini 634” in Via Casilina 634;
- Sabato 30 Settembre 2017 dalle 18:30 sino alle 22:30 in Via Dandolo 56 presso il Centro Studi Emigrazione - Ufficio Comunicazione Scalabriniani (scarica l'invito)
- Martedì 3 Ottobre 2017 la mostra si trasferirà a Rieti con inaugurazione alle 11:00 nel Palazzo Marco Tulli in Via Garibaldi, 241 (scarica l'invito)
- Giovedì 19 ottobre 2017 ad Orvieto presso il Centro Studi Città di Orvieto in Piazza Corsica, 2 (scarica l'invito).
Il ciclo di mostre si chiuderà il 25 Ottobre 2017 a Roma presso la prestigiosa Università americana IES Abroad sul Lungotevere Tor di Nona di fronte a Castel Sant’Angelo.
Le mostre ed il percorso di Fasasi sono promossi da In Migrazione nell’ambito di "RifugiArti", progetto teso a sostenere talenti tra i rifugiati accolti, garantendo loro uno spazio protetto di crescita e costruzione di un futuro attraverso l’arte.
Tutte le opere disponibili per la vendita
Il 21 e 22 Giugno arriva a Roma l'attesa mostra dell'artista nigeriano rifugiato con 21 nuove opere in terracotta, disegni e murales
Con RifugiArti si lavora partendo dai colori
Il Concerto di "Variazioni Ensemble" per In Migrazione
Fasasi: “con la mia arte voglio ringraziare il Paese che mi ha accolto”
6ª EDIZIONE ON LINE 14 ore intensive dal 5 MAGGIO 2025
leggi tutto >22ª Edizione del corso di formazione specialistica 14 ore intensive ON LINE dal 5 Maggio 2025
leggi tutto >Il corso di primo livello per OPERATORI LEGALI ON LINE DAL 6 Maggio 2025
leggi tutto >