Riflessioni per percorsi d'aiuto psicologici rivolti a richiedenti asilo e rifugiati

Il lavoro psicologico seguito da In Migrazione si articola in un percorso di fasi che hanno il loro fondamento nella psicologia umanistica integrata e nella psicologia della Gestalt.

Un processo interattivo dove la cultura di origine dei migranti ha un ruolo di primaria importanza

 


Il lessico del corpo in classe

Un percorso di italiano L2, per tutti i livelli e per coltivare la bellezza e il piacere per la ricerca

La supervisione nei Centri d'Accoglienza

Uno strumento strategico per la qualità dell'accoglienza a richiedenti asilo e rifugiati

Il personal tutor

Una figura professionale innovativa nei contesti di accoglienza per richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale

Il livello gruppale di relazione d'aiuto con i RAR

Lavorando nel/con il gruppo in contesti d'accoglienza dedicati a richiedenti e beneficiari di protezione internazionale

Studente teatrante narrante

Storie autentiche in gesti e forme di teatro in una classe L2 di rifugiati

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai
Formazione

Corso per accoglienza MSNA e Neo maggiorenni

6ª EDIZIONE ON LINE 14 ore intensive dal 5 MAGGIO 2025

leggi tutto >
Formazione

Corso per Coordinatori di progetti d'accoglienza

22ª Edizione del corso di formazione specialistica 14 ore intensive ON LINE dal 5 Maggio 2025

leggi tutto >
Formazione

Operatore Legale – La richiesta di protezione internazionale

Il corso di primo livello per OPERATORI LEGALI ON LINE DAL 6 Maggio 2025

leggi tutto >