Un nuovo Seminario di specializzazione su inclusione lavorativa dei rifugiati

Al via la IIIª edizione del seminario di formazione dedicato a chi lavora nell'accoglienza. A Roma dal 12 Febbraio 2020

ISCRIZIONI CHIUSE - Aperte le iscrizioni alla IIIª Edizione del Seminario di Formazione specificatamente dedicato al tema dell’inclusione lavorativa dei beneficiari dell’accoglienza, con particolare riferimento ai progetti SIPROIMI (ex SPRAR).

Un seminario per affinare, in una fase economica ed occupazionale difficile per il Paese, gli strumenti e le strategie per orientare ed accompagnare al mondo del lavoro i beneficiari di protezione internazionale, per un passaggio fondamentale per la riconquista della loro autonomia in un contesto radicalmente nuovo e complesso quale è l’Italia.

POSTI ESAURITI - Se interessati a ricevere gli aggiornamenti sui prossimi appauntamenti di formazione potete iscrivervi alla nostra Newsletter cliccando QUI

Vederemo quali strumenti concreti mettere in campo per sostenere il percorso verso l'autonomia e l'inserimento lavorativo dei benificiari:

- strutturare percorsi personalizzati;

- le fasi del percorso progettuale;

- il bilancio delle competenze e delle risorse;

- valorizzare le soft skills

- costruire un cv efficace e orientato alla candidatura

Una formazione intensiva di 18 ore, sviluppate in quattro giornate con lezioni frontali, role playing e laboratori di gruppo.

A Roma il 12-13 e 26-27 Febbraio 2020

SCARICA IL PROGRAMMA

I progetti territoriali SPRAR/SIPROIMI possono riconoscere in rendicontazione i costi per la partecipazione al seminario e le spese di spese di viaggio per un proprio operatore.
Leggi la circolare del Servizio Centrale sul riconoscimento di questa spesa.

Il seminario si svolgerà a Roma presso la sede dell'Associazione Culturale Centofiori e Arci Solidarietà in Via Goito, 35b (a 500 metri effettivi dalla Stazione Termini) e sarà attivato con un minimo di 8 iscritti.

Per iscriversi è necessario scaricare ed inviare, insieme alla copia del bonifico, la scheda di iscrizione alla mail formazione@inmigrazione.it

La quota di partecipazione al corso è di 260 Euro pagabili in due distinte rate (250 Euro se si paga in un’unica soluzione).

Per informazioni potete chiamare lo 06 2323 6255 o scrivere a formazione@inmigrazione.it

Alla fine del seminario sarà rilasciato un attestato di partecipazione.


Coordinare un progetto di accoglienza di qualità 2024 – DICIANNOVESIMA edizione

ON LINE: 14 ore di formazione in quattro giornate dal 27 Febbraio 2024

Seminario di formazione per Operatore Legale – Edizione 2024

ON LINE il 9, 11, 16 e 18 APRILE 2024

Accoglienza e vulnerabilità – Edizione 2024

ON LINE il 6, 9, 14 e 16 Maggio 2024

Seminario di formazione per Operatore accoglienza SETTIMA EDIZIONE

ON LINE il 12, 14, 19 e 23 Marzo 2024

L'inclusione abitativa e lavorativa nei progetti di accoglienza - novità 2024

Il nuovo seminario di formazione specialistica ON LINE per chi opera nell'accoglienza. Dall' 8 Aprile 2014

Vai all'archivio

Formazione

Coordinare un progetto di accoglienza di qualità 2024 – DICIANNOVESIMA edizione

ON LINE: 14 ore di formazione in quattro giornate dal 27 Febbraio 2024

leggi tutto >
Formazione

Seminario di formazione per Operatore accoglienza SETTIMA EDIZIONE

ON LINE il 12, 14, 19 e 23 Marzo 2024

leggi tutto >
Formazione

L'inclusione abitativa e lavorativa nei progetti di accoglienza - novità 2024

Il nuovo seminario di formazione specialistica ON LINE per chi opera nell'accoglienza. Dall' 8 Aprile 2014

leggi tutto >