II Edizione Corso per insegnanti L2 specializzati nei centri di accoglienza

Dal 21 Febbraio al 22 Marzo 2019 a Roma 50 ore di formazione specialistica

Aperte le isrizioni per il nuovo atteso percorso intensivo di 50 ore di formazione specialistica, organizzato da In Migrazione con la partecipazione di Tempi Moderni.

La II Edizione del Corso di Formazione per Insegnante di Italiano L2 specializzato nei centri di accoglienza  per richiedenti e beneficiari di protezione internazionale si svolgerà a Roma dal 21 febbraio al 22 marzo 2018 in Via Goito 35/B (a 400 metri da Stazione Termini).

Segnaliamo che lo SPRAR, con apposita circolare, ha definito le modalita` per il riconoscimento dei costi per la partecipazione a corsi di formazione per operatori e beneficiari che possono essere applicati a questo e agli altri corsi di In Migrazione.

 

Il PROGRAMMA che coniuga l’acquisizione di saperi teorici, con una formazione di tipo esperienziale e laboratoriale condotta da insegnanti di italiano L2 che vantano anni di esperienza di lavoro “sul campo”.

Il percorso formativo è infatti strutturato in sette moduli tematici affiancando alle lezioni frontali laboratori, attivazioni esperienziali, studio di casi, simulazioni e role play.

La scuola d’italiano L2 è e deve essere sempre di più al centro dei progetti d’accoglienza dedicati ai migranti forzati. Un servizio dedicato agli adulti stranieri accolti per apprendere l’italiano, ma anche per ritrovare motivazione, senso di sé, scoperta dell'altro, supporto alla progettualità complessiva della persona e rafforzamento del gruppo in un luogo accogliente e protetto.

L’insegnante d'italiano L2 per richiedenti e beneficiari di protezione internazionale è una figura professionale che, per essere efficace, necessita di una formazione specialistica e accurata

 

 


Coordinare un progetto di accoglienza di qualità 2024 – DICIANNOVESIMA edizione

ON LINE: 14 ore di formazione in quattro giornate dal 27 Febbraio 2024

Seminario di formazione per Operatore Legale – Edizione 2024

ON LINE il 9, 11, 16 e 18 APRILE 2024

Accoglienza e vulnerabilità – Edizione 2024

ON LINE il 6, 9, 14 e 16 Maggio 2024

Seminario di formazione per Operatore accoglienza SETTIMA EDIZIONE

ON LINE il 12, 14, 19 e 23 Marzo 2024

L'inclusione abitativa e lavorativa nei progetti di accoglienza - novità 2024

Il nuovo seminario di formazione specialistica ON LINE per chi opera nell'accoglienza. Dall' 8 Aprile 2014

Vai all'archivio