Aperte le iscrizioni al WEBINAR di formazione specialistica per comprendere come muta e si evolve la percezione della comunità ospitante nei confronti delle Migrazioni e di come i Mass Media possano concorrere a determinare, attraverso processi di semplificazione, deformazioni e strumentalizzazioni, un clima di diffidenza, chiusura e paura.
Produzione, contenuti ed effetti sulla percezione della comunità ospitante (il 26 marzo dalle 10 alle 13)
POSTI DISPONIBILI: 18 (aggiornato al 14 Marzo 2025)

SCARICA IL PROGRAMMA
Il 26 MARZO 2025 dalle ore 10 alle 13 - WEBINAR SU ZOOM
Una formazione per comprendere, in una fase politica ed economica difficile per il Paese, come proporre una narrazione alternativa a partire dai territori, inevitabilmente connessa all’efficacia degli interventi con richiedenti e beneficiari di protezione internazionale.
Il webinar è aperto a tutti e consigliato a chiunque sia interessato alle tematiche connesse alle migrazioni e alla comunicazione sui media (studenti universitari, cittadini resilienti, volontari, persone impegnate nel sociale).
La formazione è immaginata in particolare per chi a vario titolo opera nella relazione d’aiuto con i Migranti forzati, in progetti di accoglienza (SAI e CAS) o negli sportelli sul territorio.
Il Webinar ha un costo di 39,00 Euro (compresa IVA).
I progetti territoriali SAI (ex SPRAR) potranno riconoscere in rendicontazione i costi per la partecipazione al seminario per i propri operatori. Leggi la circolare del Servizio Centrale sul riconoscimento di questa spesa.
Per iscriversi è necessario procedere al pagamento (con bonifico o Paypal), scaricare e inviare la scheda di iscrizione (insieme alla distinta in caso di pagamento con bonifico) alla mail formazione@inmigrazione.it;
=> SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
- PAGA ORA CON PAYPAL
- PAGA CON BONIFICO BANCARIO su conto intestato a In Migrazione IBAN IT57Y0306905106100000017493 causale: Webinar Mass Media “Cognome partecipante”.
Entro 48 ore dal ricevimento della scheda e del pagamento ti sarà inviata conferma dell'avvenuta iscrizione e il link di Zoom per accedere al Webinar.
Al termine del corso verrà inviato un attestato di partecipazione in PDF, oltre alle slide e al materiale utilizzato dal docente. Per informazioni potete chiamare il +39 375 860 4395 (Telefono/WhatsApp) o scrivere a formazione@inmigrazione.it
Cosa pensa chi ha seguito precedenti lezioni tenute da Andrea Pogliano con In Migrazione:
"Competente e centrato sulle problematiche reali"
"Interessantissimo! Mi spiace solo che sia durato così poco. Seguirò il suo lavoro in futuro"
"Conoscere i cambiamenti permette di comprendere le fasi migratorie"