L'insegnamento dell'italiano L2 a beneficiari vulnerabili e con bassa scolarizzazione

Seminario specialistico di approfondimento

VAI ALLA PAGINA DELLA IIIª EDIZIONE DEL SEMINARIO PER COORDINATORI

 

 

ISCRIZIONI CHIUSE

Sono aperte le iscrizioni al nuovo atteso seminario di approfondimento per insegnanti di italiano L2 che operano all’interno dei progetti di accoglienza dedicati ai migranti forzati.

Un percorso intensivo di 20 ore articolato in 4 giornate teorico/pratiche per entrare nel merito delle complessità che si incontrano nelrealizzare una scuola capace di includere e sostenere i beneficiari più vulnerabili e con bassa scolarizzazione.

Il seminario proposto è incentrato su modalità formative di tipo esperienziale e laboratoriale condotte da insegnanti di italiano L2 che vantano anni di esperienza di lavoro “sul campo”. Un seminario specialistico finalizzato ad acquisire competenze, ma soprattutto fornire strumenti operativi da poter mettere in pratica da subito in classe.

Scarica il PROGRAMMA

I progetti territoriali SPRAR/SIPROIMI possono riconoscere in rendicontazione i costi per la partecipazione al seminario e le spese di viaggio per un proprio operatore. Leggi la circolare del Servizio Centrale sul riconoscimento di questa spesa.

Il seminario si svolgerà a Roma i giorni 5, 6 Aprile e 12, 13 Aprile 2019 presso la Scuola di Italiano L2 “ABeCeDario” per richiedenti asilo e Rifugiati di In Migrazione, in Via del Fosso di Centocelle, 62/b (vicino alla nuova stazione della Metro C “Piazza dei Mirti”).

La scuola d’italiano L2 è sempre di più un’attività strategica nei progetti d’accoglienza dedicati ai migranti forzati, in particolare per i beneficiari più vulnerabili e con un basso (o nullo) livello di scolarizzazione pregressa. Un servizio loro dedicato per apprendere l’italiano, ma anche per ritrovare motivazione, senso di sé, scoperta dell'altro, supporto alla progettualità complessiva della persona e rafforzamento del gruppo in un luogo accogliente e protetto.

Il seminario ha un costo di 230,00 Euro

ISCRIZIONI CHIUSE

 

Per informazioni potete chiamare lo 06 2323 6255 o scrivere a formazione@inmigrazione.it

Alla fine del seminario sarà rilasciato un attestato di partecipazione.


Gestire l'Equipe e le Relazioni Istituzionali – Novità 2023

ON LINE: 14 ore di formazione intensiva per Coordinatori di progetti di accoglienza dal 21 Novembre 2023

Gestire la Prima Accoglienza – Novità 2023

ON LINE: 14 ore di formazione specialistica dal 7 Novembre 2023

Seminario di formazione per Operatore accoglienza SESTA EDIZIONE

ON LINE il 27, 28, 30, 31 Ottobre e 6 Novembre 2023

Seminario Vulnerabilità e situazioni complesse - Terza edizione

Il nuovo seminario di specializzazione per chi opera in accoglienza. ON LINE dal 3 Ottobre 2023

Coordinare un progetto di accoglienza di qualità – DICIOTTESIMA edizione

ON LINE: 20 ore di formazione in cinque giornate dal 10 Ottobre 2023

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai