I nuovi bandi per i CAS dopo l'ultimo schema di capitolato del Ministero dell'Interno

Posti Esauriti per il seminario sui nuovi bandi per i CAS

Il nuovo seminario di approfondimento e di analisi puntuale e aggiornata dei nuovi avvisi pubblici che saranno indetti dalle Prefetture italiane per l’apertura e la gestione dei CAS. Bandi pubblici che subiranno enormi trasformazioni a seguito del combinato disposto del "Decreto Sicurezza" e dell'ultimo schema di capitolato di gara voluto e presentato da Ministro Salvini.

A Roma il 21-22 e il 28-29 Marzo 2019

SCARICA IL PROGRAMMA

22 ore di formazione intensiva teorico/pratica per entrare nel merito di queste profonde novità (servizi richiesti nei nuovi capitolati tecnici, dotazioni minime di personale da garantire, importi pro die pro capite a base d’asta in relazione alle dimensioni e alla tipologia dei progetti di accoglienza, criteri di valutazione delle offerte presentate, ecc.).

Un’analisi dei grandi cambiamenti che aspettano coloro che gestiscono (o che intendono candidarsi a gestire) Centro di Accoglienza Straordinaria dal Sud al Nord del Paese, ma anche un percorso per verificarne la sostenibilità e cercare strumenti utili a mantenere gli standard qualitativi anche dopo i pesanti tagli previsti.

Il seminario si svolgerà a Roma presso la sede dell'Associazione Culturale Centofiori e Arci Solidarietà in Via Goito, 35b (a 500 metri effettivi dalla Stazione Termini).

Il Seminario è aperto a coloro che rispondano ad almeno uno di questi requisiti:
• Aver conseguito la qualifica professionale in “Tecnico dell’Accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo".
• Aver partecipato a un corso per “Operatore Specializzato nell’accoglienza di richiedenti e beneficiari di protezione internazionale” realizzato da In Migrazione o altri corsi analoghi da altri enti.
• Esperienza lavorativa in un Centro di Accoglienza di almeno UN anno.
• Esperienza come progettista presso un ente che operi nell’accoglienza da almeno 6 mesi.

Posti esauriti: aggiornato al 20 marzo 2019

Il seminario ha un costo di 390,00 Euro (pagabili anche in due distinte rate).

Per partecipare è necessario inviare preventivamente la propria candidatura che sarà valutata in base al possesso dei requisiti richiesti.

SCARICA LA SCHEDA DI CANDIDATURA

Una volta approvata la candidatura sarete ricontattati e sarà quindi possibile procedere con l’iscrizione ed il pagamento.

Per informazioni potete chiamare lo 06 2323 6255 o scrivere a formazione@inmigrazione.it

Alla fine del seminario sarà rilasciato un attestato di partecipazione.


Operatore Legale – Diritti e doveri connessi agli status

Il nuovo corso per OPERATORI LEGALI ON LINE DAL 1º Aprile 2025

Operatore Legale – La richiesta di protezione internazionale

Il corso di primo livello per OPERATORI LEGALI ON LINE DAL 6 Maggio 2025

Lo psicologo nei progetti d'accoglienza - Edizione 14

Tre giorni di formazione specialistica on line il 16, 17 e 23 Maggio 2025

Inclusione Lavorativa - IV Edizione

L'autonomia lavorativa: strumenti e strategie per sostenere nel concreto l'autonomia ON LINE dal 18 Marzo 2025

Autonomia Abitativa – Novità 2025

Strumenti e strategie per l'inclusione abitativa e per l'autonomia. On Line dal 25 Febbraio 2025

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai
Formazione

Coordinare un progetto di accoglienza di qualità - Edizione 2025

14 ore intensive per una formazione specialistica unica nel suo genere. ON LINE dal 27 Gennaio 2025

leggi tutto >
Formazione

Seminario Accoglienza MSNA e Neo maggiorenni - Edizione 2025

POSTI ESAURITI ON LINE: 14 ore in quattro giornate dal 20 Gennaio 2025

leggi tutto >
Formazione

Migrazioni forzate e accoglienza oggi – Novità 2025

Un nuovo seminario per leggere correttamente i cambiamenti e saper aggiornare accoglienza e inclusione. On Line dall'11 Febbraio 2025

leggi tutto >