Una formazione su misura per i CAS attivati dalla Prefettura di Rieti

Dal 7 al 28 Febbraio 2017 il Corso di formazione "su misura" per gli operatori dei CAS attivati dalla Prefettura

In Migrazione organizza presso la Prefettura-Ufficio Territoriale di Governo di Rieti un nuovo percorso formativo dedicato agli operatori dei Centri d’Accoglienza Straordinaria del territorio. La proposta formativa, aperta ad un gruppo classe di 20 discenti, prevede una parte frontale e una parte di attività da realizzare in gruppo attraverso role playing esperienziali, simulazioni e lo studio di casi reali. 26 ore intensive, sviluppate su quattro giornate formative (7, 14, 21 e 28 Febbraio 2017) per l’acquisizione di competenze trasversali e strumenti operativi da poter mettere subito in pratica nel proprio lavoro.

Un percorso per contribuire ad accrescere la qualità dell'accoglienza dedicata ai migranti forzati nel reatino. Ai partecipanti che non abbiano superato il tetto massimo del 20% di assenze, sarà rilasciato un attestato finale.

Per iscriversi gli Enti Gestori dei Centri di Accoglienza Straordinaria attivati dalla Prefettura di Rieti potranno richiedere all’indirizzo mail formazione@inmigrazione.it la scheda di iscrizione.

 


Coordinare un progetto di accoglienza di qualità 2024 – DICIANNOVESIMA edizione

ON LINE: 14 ore di formazione in quattro giornate dal 27 Febbraio 2024

Seminario di formazione per Operatore Legale – Edizione 2024

ON LINE il 9, 11, 16 e 18 APRILE 2024

Accoglienza e vulnerabilità – Edizione 2024

ON LINE il 6, 9, 14 e 16 Maggio 2024

Seminario di formazione per Operatore accoglienza SETTIMA EDIZIONE

ON LINE il 12, 14, 19 e 23 Marzo 2024

L'inclusione abitativa e lavorativa nei progetti di accoglienza - novità 2024

Il nuovo seminario di formazione specialistica ON LINE per chi opera nell'accoglienza. Dall' 8 Aprile 2014

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai
Materiali didattici

Il lessico del corpo in classe

Un percorso di italiano L2, per tutti i livelli e per coltivare la bellezza e il piacere per la ricerca

leggi tutto >
Materiali didattici

Il personal tutor

Una figura professionale innovativa nei contesti di accoglienza per richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale

leggi tutto >
Materiali didattici

Il livello gruppale di relazione d'aiuto con i RAR

Lavorando nel/con il gruppo in contesti d'accoglienza dedicati a richiedenti e beneficiari di protezione internazionale

leggi tutto >