Seminario di formazione per Operatore Legale OTTAVA EDIZIONE

ON LINE il 2, 3 e 4 Maggio 2023

AL COMPLETO Sono aperte le iscrizioni per la OTTAVA EDIZIONE del seminario specialistico di aggiornamento dedicato agli operatori legali impegnati nei progetti di accoglienza per richiedenti e beneficiari di protezione internazionale (SAI, CAS, ecc.), con 12 ore di formazione intensiva.

SCARICA IL PROGRAMMA

L’operatore legale è una figura professionale specialistica, che ricopre un ruolo strategico nei percorsi di protezione ed integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati: sostiene i migranti forzati durante tutto l’iter della domanda di protezione internazionale e nella fruizione dei diritti connessi allo status riconosciuto (ricongiungimenti familiari, documenti per la libera circolazione sul territorio, ecc.).

ON LINE su piattaforma ZOOM il 2, 3 e 4 Maggio 2023

POSTI DISPONIBILI: 0 (aggiornato al 21 Aprile 2023)

I progetti territoriali SPRAR potranno riconoscere in rendicontazione i costi per la partecipazione al seminario per un proprio operatore. Leggi la circolare del Servizio Centrale sul riconoscimento di questa spesa.

Scarica e invia LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

Il seminario affronta tematiche specialistiche fondamentali per un operatore legale (contesti sociali, politici e culturali dei migranti forzati e la normativa nazionale ed internazionale in tema di asilo), ma anche aspetti tattici, procedurali e relazionali ineludibili nel sostegno ai beneficiari nella preparazione all’audizione presso la Commissione Territoriale, nei ricorsi, ricongiungimenti familiari, riconoscimento dei titoli di studio, rinnovi Pds ecc.

Alcune testimonianze dei partecipanti e delle partecipanti alla precedente edizione:

"Corso che presenta il giusto equilibrio fra teoria e concretezza, grazie agli esempi portati".

"Il seminario è stato, a mio parere, molto interessante ed istruttivo. Grazie per la bella esperienza condivisa, per avermi fatto capire che le problematiche che affronto quotidianamente sono in realtà le stesse di tutti gli operatori legali e grazie per la massima umanità e disponibilità di tutti coloro che hanno guidato le tre giornate!"

"Persone preparate, molto disponibili e aperti al confronto. Per una persona, come me, che si sta muovendo i primi passi in questo campo, l'aver svolto questo seminario è stato davvero coinvolgente e appassionante."

"Seminario utile e ben impostato. Affronta sia tematiche normative che questioni pratiche. Ottimo anche per chi si approccia per la prima volta a questo ruolo."

Il seminario ha un costo di 290,00 Euro

Per iscriversi è necessario scaricare ed inviare, insieme alla copia del bonifico, la scheda di iscrizione alla mail formazione@inmigrazione.it

Alla fine del seminario verrà inviato un attestato di partecipazione in formato digitale, oltre a tutto il materiale utilizzato dai docenti durante le giornate di formazione.

Per informazioni potete chiamare lo +39 338 2608516 o scrivere a formazione@inmigrazione.it


Corso per Operatore per l'Integrazione

5ª edizione ON LINE dal 25 Novembre 2025 Formazione su autonomia lavorativa e abitativa SAI e CAS SOLO 14 POSTI

Corso Accoglienza MSNA e Neo-maggiorenni

7ª edizione ON LINE dal 4 Novembre 2025 Formazione per comunità Minori Stranieri Non Accompagnati 12 POSTI ANCORA DISPONIBILI

Corso per Operatore Legale

15ª edizione ON LINE dal 6 Novembre 2025 20 ore intensive per operare nei SAI, nei CAS e sportelli territoriali 9 POSTI RIMASTI

Corso su Accoglienza e Vulnerabilità

6ª Edizione del corso ON LINE dal 23 Ottobre 2025 Disagio mentale, nuclei, tratta, LGBTQIA+ e sfruttamento lavorativo 9 POSTI DISPONIBILI

Corso per Operatore specializzato in accoglienza

11ª edizione ON LINE dal 27 Ottobre 2025 Formazione specialistica progetti SAI e CAS. 12 POSTI RIMASTI

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai
Materiali didattici

Il lessico del corpo in classe

Un percorso di italiano L2, per tutti i livelli e per coltivare la bellezza e il piacere per la ricerca

leggi tutto >
Materiali didattici

Il personal tutor

Una figura professionale innovativa nei contesti di accoglienza per richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale

leggi tutto >
Materiali didattici

Il livello gruppale di relazione d'aiuto con i RAR

Lavorando nel/con il gruppo in contesti d'accoglienza dedicati a richiedenti e beneficiari di protezione internazionale

leggi tutto >