La formazione degli operatori alla base della buona accoglienza

L'articolo sul prestigioso bimestrale di studi e documentazione sui temi dell'immigrazione "Libertà Civili"

"La buona accoglienza è possibile solo con gruppi di lavoro specializzati e adeguatamente formati.

Questa la strada per migliorare il sistema, evitare sprechi e rendere autonomi gli ospiti, garantendo

gli strumenti necessari per la loro realizzazione".

Inizia così il bell'articolo di Marco Omizzolo sulla prestigiosa rivista del Ministero dell'Interno "Libertà Civili" che cita come buone pratiche le esperienze di In Migrazione sui percorsi di formazione specialistica dedicati a chi opera nella relazione d'aiuto con i rifugiati.

 

Un riconoscimento importante per un'attività che riteniamo fondamentale per contribuire a creare il necessario sistema di accoglienza di qualità per i migranti forzati.

 

Leggi l'articolo

 


Seminario Vulnerabilità e situazioni complesse - seconda edizione

Innovativo seminario di specializzazione per chi opera in accoglienza. ON LINE dal 30 Maggio 2023

Per Motivi di Giustizia - Webinar gratuito

Le ragioni di un impegno e di un metodo contro lo sfruttamento e le agromafie.

Seminario in Accoglienza dei MSNA e dei Neo maggiorenni QUARTA Edizione

ON LINE: 16 ore in quattro giornate dal 19 maggio 2023

Nuovo seminario Vulnerabilità e situazioni complesse - prima edizione

Nuovo seminario di specializzazione per chi opera in accoglienza. ON LINE dal 4 Aprile 2023

Coordinare un progetto di accoglienza di qualità – DICIASSETTESIMA edizione

ON LINE: 20 ore di formazione in cinque giornate dal 18 Aprile 2023

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai
Materiali didattici

Il lessico del corpo in classe

Un percorso di italiano L2, per tutti i livelli e per coltivare la bellezza e il piacere per la ricerca

leggi tutto >
Materiali didattici

Il personal tutor

Una figura professionale innovativa nei contesti di accoglienza per richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale

leggi tutto >
Materiali didattici

Il livello gruppale di relazione d'aiuto con i RAR

Lavorando nel/con il gruppo in contesti d'accoglienza dedicati a richiedenti e beneficiari di protezione internazionale

leggi tutto >