Gestire l'Equipe e le Relazioni Istituzionali – Novità 2023

ON LINE: 14 ore di formazione intensiva per Coordinatori di progetti di accoglienza dal 21 Novembre 2023

POSTI ESAURITI Sono aperte le iscrizioni per il nuovo seminario On Line dedicato ai Coordinatori di progetti di accoglienza (SAI-SIPROIMI-SPRAR e CAS). Un corso costruito intorno a due FOCUS fondamentali per la corretta gestione dei progetti di accoglienza (tanto per i percorsi individualizzati degli utenti; quanto per una positiva e armoniosa vita comunitaria):
1) Pianificazione, strumenti e modalità per una gestione corretta ed efficace dell’èquipe miltidisciplinare;
2) Modalità per vivere come risorsa le Relazioni Istituzionali a livello cenrale e periferico (SAI, Amministrazioni Comunali, Prefettura, Enti Territoriali ecc.).

SCARICA IL PROGRAMMA

La formazione sviluppata in 4 giornate intensive, permette un approfondimento specialistico per coloro che hanno già seguito il nostro seminario per Coordinatori di progetti di accoglienza, ma anche un’esaustiva formazione per chi intende realizzare una prima formazione insieme ad In Migrazione (caratterizzandosi quindi come un percorso formativo completo). I Focus saranno affrontati dettagliatamente per rispondere alle esigenze delle diverse tipologie di studenti (tanto di chi già è coordinatore, tanto per coloro che intendono diventarlo).

Il 21, 23, 28 e 30 Novembre 2023 - LIVE MASTERCLASS SU ZOOM

POSTI DISPONIBILI: ESAURITI (aggiornato al 30 Ottobre 2023)

I progetti territoriali SPRAR potranno riconoscere in rendicontazione i costi per la partecipazione al seminario per un proprio operatore. Leggi la circolare del Servizio Centrale sul riconoscimento di questa spesa.

Coordinare un progetto di accoglienza è un esercizio estremamente complesso, dove le capacità di chi si candida a gestire un’équipe multidisciplinare incide direttamente sulla qualità complessiva dell’accoglienza.

Proponiamo 14 ore di formazione in cui affronteremo, con lezioni frontali, esercitazioni pratiche e momenti di scambio tra le diverse esperienze degli studenti, focus fondamentali per le attività del coordinamento:

  • modalità di pianificazione, conduzione e gestione delle riunioni e degli strumenti per il coordinamento del gruppo di lavoro, passando dalla mera routine a strumenti strategici costruiti intorno proprio specifico contesto;
  • gestire correttamente le relazioni istituzionali per accrescere la qualità del progetto, dagli adempimenti burocratici e formali alla relazione quotidiana con le amministrazioni, fino ai monitoraggi SAI:

INVIA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

Il seminario ha un costo di 290,00 Euro.

Per iscriversi è necessario scaricare ed inviare, insieme alla copia del bonifico, la scheda di iscrizione alla mail formazione@inmigrazione.it

Alla fine del seminario verrà inviato un attestato di partecipazione in formato digitale, oltre a tutto il materiale utilizzato dai docenti durante le giornate di formazione.

Per informazioni potete chiamare il +39 338 2608516 o scrivere a formazione@inmigrazione.it


Coordinare un progetto di accoglienza di qualità 2024 – DICIANNOVESIMA edizione

ON LINE: 14 ore di formazione in quattro giornate dal 27 Febbraio 2024

Seminario di formazione per Operatore Legale – Edizione 2024

ON LINE il 9, 11, 16 e 18 APRILE 2024

Accoglienza e vulnerabilità – Edizione 2024

ON LINE il 6, 9, 14 e 16 Maggio 2024

Seminario di formazione per Operatore accoglienza SETTIMA EDIZIONE

ON LINE il 12, 14, 19 e 23 Marzo 2024

L'inclusione abitativa e lavorativa nei progetti di accoglienza - novità 2024

Il nuovo seminario di formazione specialistica ON LINE per chi opera nell'accoglienza. Dall' 8 Aprile 2014

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai
Formazione

Coordinare un progetto di accoglienza di qualità 2024 – DICIANNOVESIMA edizione

ON LINE: 14 ore di formazione in quattro giornate dal 27 Febbraio 2024

leggi tutto >
Formazione

Seminario di formazione per Operatore accoglienza SETTIMA EDIZIONE

ON LINE il 12, 14, 19 e 23 Marzo 2024

leggi tutto >
Formazione

L'inclusione abitativa e lavorativa nei progetti di accoglienza - novità 2024

Il nuovo seminario di formazione specialistica ON LINE per chi opera nell'accoglienza. Dall' 8 Aprile 2014

leggi tutto >