Corso per specializzarsi nel sostegno alle vittime di tratta nei CAS

Dal 15 Gennaio al 13 Febbraio 2018 a Rieti il primo corso su emersione della vulnerabilità e strategie multidisciplinari per una corretta presa in carico

In Migrazione e Be Free Cooperativa Sociale contro tratta, violenze e discriminazioni, organizzano con la Prefettura-Ufficio Territoriale di Governo di Rieti un innovativo e specialistico percorso di formazione dedicato a chi opera nella relazione d’aiuto all’interno dei Centri di Accoglienza Straordinaria.

Il corso si terrà presso l'Accademia GRENNA in Via Garibaldi n°241 Palazzo Marcotulli (RIETI)

Dal 15 Gennaio al 13 Febbraio 2018 a Rieti sarà sviluppato un percorso formativo sperimentale di 55 ore per rispondere ad una nuova complessità che si vive sempre di più  nella gestione dell’accoglienza dedicata a richiedenti e beneficiarie di protezione internazionale. 

Il fenomeno della tratta e dello sfruttamento sessuale si interseca infatti al macro tema della migrazione forzata e di conseguenza l’accoglienza in Italia si trova sempre più spesso a interfacciarsi con un’utenza femminile che può celare, dietro alla fuga dal proprio Paese, una violenza e sfruttamento che continua a perpetrarsi nel Paese di approdo.

Scarica il Programma del corso

Il corso, partendo da una panoramica generale sul fenomeno della tratta degli esseri umani, si focalizza sul tema dello sfruttamento sessuale, con l’obiettivo di fornire utili strumenti concreti per intervenire in tutti quei casi in cui si abbia il sentore o la certezza che un’ospite sia vittima di tratta.

Sensibilità, conoscenze e strumenti per saper riconoscere ed accogliere (con i corretti interventi specialistici e con le giuste competenze trasversali) donne che continuano a vivere in Italia una forma di moderna schiavitù.

La proposta formativa prevede una parte frontale e una parte di attività da realizzare in gruppo attraverso role playing esperienziali, simulazioni e lo studio di casi reali.


Seminario Vulnerabilità e situazioni complesse - seconda edizione

Innovativo seminario di specializzazione per chi opera in accoglienza. ON LINE dal 30 Maggio 2023

Per Motivi di Giustizia - Webinar gratuito

Le ragioni di un impegno e di un metodo contro lo sfruttamento e le agromafie.

Seminario in Accoglienza dei MSNA e dei Neo maggiorenni QUARTA Edizione

ON LINE: 16 ore in quattro giornate dal 19 maggio 2023

Nuovo seminario Vulnerabilità e situazioni complesse - prima edizione

Nuovo seminario di specializzazione per chi opera in accoglienza. ON LINE dal 4 Aprile 2023

Coordinare un progetto di accoglienza di qualità – DICIASSETTESIMA edizione

ON LINE: 20 ore di formazione in cinque giornate dal 18 Aprile 2023

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai