Aperte le iscrizioni per la 6ª edizione del corso di formazione specialistico dedicato a tutti coloro che operano, o che intendono operare, nella relazione d’aiuto rivolta ai MSNA - Minori Stranieri Non Accompagnati e ai Neo-maggiorenni nei progetti di accoglienza (CAS, SAI, ecc.).
SCARICA IL PROGRAMMA
Il 5, 7, 12 e 14 MAGGIO 2025 - LIVE MASTERCLASS SU ZOOM
14 ore di formazione intensiva in quattro giornate per affrontare tutte le principali tematiche fondamentali per realizzare un’accoglienza di qualità per questa peculiare e delicata tipologia di beneficiari, che presuppone un più alto livello di specializzazione del gruppo di lavoro impegnato nella relazione d’aiuto.
POSTI DISPONIBILI: 21 (aggiornato al 14 Marzo 2025)
I progetti territoriali SAI potranno riconoscere in rendicontazione i costi per la partecipazione al seminario per un proprio operatore. Leggi la circolare del Servizio Centrale sul riconoscimento di questa spesa.
Il seminario ha un costo di 300,00 Euro (IVA Compresa).
Operare nella relazione d’aiuto con i Minori Stranieri Non Accompagnati e i neo maggiorenni, presuppone una peculiare specializzazione e sensibilità, necessarie per poter sostenere al meglio persone che vivono una condizione particolarmente complessa, che si connota da una pluralità di difficoltà: ragazzi che vivono gli ostacoli tipici del trovarsi in un nuovo contesto, senza il sostegno di una rete familiare, in una fase delicatissima di crescita e sviluppo (preadolescenza e adolescenza).
Scarica e invia la SCHEDA DI ISCRIZIONE dove trovi anche i dettagli per il pagamento.
Per iscriversi è necessario scaricare ed inviare, insieme alla copia del bonifico, la scheda di iscrizione alla mail formazione@inmigrazione.it
Proponiamo una formazione specialistica che offre, oltre all’acquisizione di nuovi saperi teorici grazie all’intervento di docenti con un forte background (ricercatori, educatori e legali), anche un’importante formazione di tipo esperienziale e laboratoriale condotta da operatori professionisti che possono vantare anni di esperienza di lavoro “sul campo”.
Alla fine del seminario verrà inviato un attestato di partecipazione in formato digitale, oltre a tutto il materiale utilizzato dai docenti durante le giornate di formazione.
Per informazioni potete chiamare il +39 375 860 4395 (Telefono/WhatsApp) o scrivere a formazione@inmigrazione.it
Come hanno valutato i partecipanti la precedente edizione
Alcuni commenti dei partecipanti alle precedenti edizioni:
“Corso molto esaustivo. Interessanti i contenuti e il confronto con i partecipanti e i relatori. Consigliatissimo"
Corso estremamente formativo svolto da esperti qualificati"
"Il corso offre strumenti operativi ed esperienziali fondamentali per lavorare con i MSNA. Lo consiglio senz'altro"
"Stimolante e interessante sia dal punto di vista informativo che pratico, ricco di suggerimenti e consigli. Si arricchisce per la possibilità di scambio esperienze e azioni tra i partecipanti. Consiglio vivamente"
"Tutti molto bravi e professionali, in modo particolare coinvolgenti e interessanti i momenti che hanno portato più aspetti concreti e di esperienza diretta"
"Esperienziale, interattivo, centrato sull'allievo. Proposta appassionata e di livello"
"Il Seminario MSNA è stato non solo ben organizzato,ma i docenti hanno affrontato i temi in modo approfondito e concreto coinvolgendo i partecipanti . Per me è un ottimo aiuto per vedere in modo più amplo questo mondo"
"Bel confronto tra colleghi, acquisizione di informazioni ,stimolante"