Accoglienza e vulnerabilità – Novità 2023

ON LINE il 5, 12, 13 e 14 Dicembre 2023

POSTI ESAURITI Aperte le iscrizioni al nuovo seminario On Line di formazione specialistica dedicato a tutti coloro che lavorano (operatori, assistenti sociali, educatori, ecc.) in progetti di accoglienza a richiedenti e beneficiari di protezione internazionale (SAI, CAS, ecc.).
Un programma rinnovato con 14 ore di formazione intensiva, tutte incentrate sull'accoglienza di persone con vulnerabilità specifiche e su situazioni complesse.

SCARICA IL PROGRAMMA

Il confrontarsi con specifiche vulnerabilità è infatti sempre più quotidiano nel nostro lavoro sul campo, anche quando si opera in progetti “ordinari”. Difficoltà concrete accentuate da un sistema di accoglienza sempre più fragile e “imperfetto” (carenza nella rilevazione delle vulnerabilità nei centri di prima accoglienza, carenza si posti nei centri per vulnerabili, ecc.) e dall’ennesima “emergenza” sbarchi.

Una formazione sviluppata in 4 giornate intensive, per essere adeguatamente preparati per una relazione d'aiuto efficace per/con persone LGBTQIA+, vittime di tratta, MSNA, neo maggiorenni e donne con minori.

Il 5, 12, 13 e 14 Dicembre 2023 - LIVE MASTERCLASS SU ZOOM

Il corso di rivolge sia a coloro che vogliono iniziare ad operare in questo settore; sia agli operatori con maggiore esperienza che vogliono accrescere le loro competenze per migliorare la qualità e l’efficacia della relazione d’aiuto che sviluppano insieme ai beneficiari.

I progetti territoriali SPRAR potranno riconoscere in rendicontazione i costi per la partecipazione al seminario per un proprio operatore. Leggi la circolare del Servizio Centrale sul riconoscimento di questa spesa.

POSTI DISPONIBILI: ESAURITI  (aggiornato al 20 Novembre 2023)

Il seminario offre l'opportunità di acquisire nuovi saperi teorici e pratici, grazie all’intervento di docenti con un forte background sul tema delle migrazioni, congiuntamente alla realizzazione di laboratori di tipo esperienziale condotti da operatori professionisti che possono vantare anni di esperienza di lavoro “sul campo”.

INVIA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

Per iscriversi è necessario scaricare ed inviare, insieme alla copia del bonifico, la scheda di iscrizione alla mail formazione@inmigrazione.it

Il seminario ha un costo di 290,00 Euro.

Alla fine del seminario verrà inviato un attestato di partecipazione in formato digitale, oltre a tutto il materiale utilizzato dai docenti durante le giornate di formazione.

Per informazioni potete chiamare il +39 338 2608516 o scrivere a formazione@inmigrazione.it


Corso per Operatore per l'Integrazione

5ª edizione ON LINE dal 25 Novembre 2025 Formazione su autonomia lavorativa e abitativa beneficiari SAI e CAS

Corso Accoglienza MSNA e Neo-maggiorenni

7ª edizione ON LINE dal 4 Novembre 2025 Formazione per comunità Minori Stranieri Non Accompagnati, SAI e CAS

Corso per Operatore Legale

15ª edizione ON LINE dal 6 Novembre 2025 Nuovo programma di 20 ore intensive per operare nei SAI, nei CAS e negli sportelli territoriali

Corso su Accoglienza e Vulnerabilità

6ª Edizione del corso ON LINE dal 23 Ottobre 2025 Disagio mentale, nuclei, tratta, LGBTQIA+ e sfruttamento lavorativo

Corso per Operatore specializzato in accoglienza

11ª edizione ON LINE dal 27 Ottobre 2025 Formazione specialistica per un ruolo strategico nei progetti SAI e CAS

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai