Seminario Vulnerabilità e situazioni complesse - seconda edizione

Innovativo seminario di specializzazione per chi opera in accoglienza. ON LINE dal 30 Maggio 2023

Sono aperte le iscrizioni per la SECONDA EDIZIONE del nuovo seminario specialistico dedicato agli operatori dell’accoglienza a vario titolo impegnati nella relazione d’aiuto nei progetti di accoglienza per richiedenti e beneficiari di protezione internazionale (SAI, CAS, ecc.), con 14 ore di formazione intensiva, tutte incentrate sull'accoglienza di persone vulnerabili e situazioni complesse.

SCARICA IL PROGRAMMA

Un corso ideato per essere adeguatamente preparati per una relazione d'aiuto efficace per/con persone LGBTQIA+, vittime di tratta, sfruttati nel caporalato e profughi temporanei (Ucraini).

Pensato per gli operatori dell’accoglienza che nei centri (Centri di Accoglienza Straordinaria attivati dalle Prefetture e Progetti SAI attivati dagli Enti Locali), si trovano sempre più spesso a doversi misurare su queste realtà, su cui si rende necessaria una peculiare specializzazione.

ON LINE su piattaforma ZOOM il il 30 MAggio - 6, 13 e 14 Giugn 2023

POSTI Disponibili: 4 (aggiornato al 24 maggio 2023)

Il corso di rivolge sia a coloro che vogliono iniziare ad operare in questo settore; sia agli operatori con maggiore esperienza che vogliono accrescere le loro competenze per migliorare la qualità e l’efficacia della relazione d’aiuto che sviluppano insieme ai beneficiari.

I progetti territoriali SPRAR potranno riconoscere in rendicontazione i costi per la partecipazione al seminario per un proprio operatore. Leggi la circolare del Servizio Centrale sul riconoscimento di questa spesa.

INVIA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

Il seminario ha un costo di 290,00 Euro


Cosa ne pensa chi ha partecipato alla precedente edizione:

Ho apprezzato il contenuto del corso e la grande competenza dei relatori, ho trovato spunti utilissimi per mio lavoro. Grazie!”

Il contributo di questi momenti di formazione è estremamente prezioso, soprattutto per me che sto compiendo i primi passi lavorativi nel mondo dell'accoglienza. La multidisciplinarietà e la pluralità di prospettive sono fattori arricchenti sia per operatori/operatrici, sia per le persone che si rivolgono a noi. Anche se non sono mai intervenuta, ho ascoltato con molto interesse e curiosità. Mi piacerebbe partecipare ad altri corsi specialistici

Seminario molto utile e ben impostato. Relatori preparati ed interessanti. Consiglio il seminario a tutte quelle persone che, a qualsiasi livello, si trovano a lavorare con persone fragili

Nel complesso l'esperienza è stata entusiasmante e molto stimolante!


Per iscriversi è necessario scaricare ed inviare, insieme alla copia del bonifico, la scheda di iscrizione alla mail formazione@inmigrazione.it

Alla fine del seminario verrà inviato un attestato di partecipazione in formato digitale, oltre a tutto il materiale utilizzato dai docenti durante le giornate di formazione.

Per informazioni potete chiamare lo +39 338 2608516 o scrivere a formazione@inmigrazione.it


Gestire l'Equipe e le Relazioni Istituzionali – Novità 2023

ON LINE: 14 ore di formazione intensiva per Coordinatori di progetti di accoglienza dal 21 Novembre 2023

Gestire la Prima Accoglienza – Novità 2023

ON LINE: 14 ore di formazione specialistica dal 7 Novembre 2023

Seminario di formazione per Operatore accoglienza SESTA EDIZIONE

ON LINE il 27, 28, 30, 31 Ottobre e 6 Novembre 2023

Seminario Vulnerabilità e situazioni complesse - Terza edizione

Il nuovo seminario di specializzazione per chi opera in accoglienza. ON LINE dal 3 Ottobre 2023

Coordinare un progetto di accoglienza di qualità – DICIOTTESIMA edizione

ON LINE: 20 ore di formazione in cinque giornate dal 10 Ottobre 2023

Vai all'archivio

Formazione

Coordinare un progetto di accoglienza di qualità – DICIOTTESIMA edizione

ON LINE: 20 ore di formazione in cinque giornate dal 10 Ottobre 2023

leggi tutto >
Formazione

Seminario di formazione per Operatore accoglienza SESTA EDIZIONE

ON LINE il 27, 28, 30, 31 Ottobre e 6 Novembre 2023

leggi tutto >
Formazione

Seminario di formazione per Operatore Legale NONA EDIZIONE

ON LINE il 9, 11 e 13 Ottobre 2023

leggi tutto >