Per Motivi di Giustizia - Webinar gratuito

Le ragioni di un impegno e di un metodo contro lo sfruttamento e le agromafie.

Un webinar gratuito aperto a tutti coloro che vogliono riflettere, coi protagonisti di anni di battaglie per il diritto al lavoro e contro ogni forma di sfruttamento e razzismo, sulle condizioni di vita di coloro che vivono ai margini della società.

Per costruire un approccio integrato e non allineato a chi pratica la militarizzazione delle frontiere e a chi parla di inclusione e legalità senza praticarle.


Il Webinar è stato organizzato da In Migrazione in collaborazione con Tempi ModerniMartedì 28 Marzo dalle 12 alle 14 su ZOOM. 

 

webinar in migrazione gratuito per motivi di giustizia

 

 

SONO INTERVENUTI:

Marco Omizzolo - Sociologo Eurispes, autore di "Per motivi di giustizia", Docente università Sapienza di Roma

Simone Andreotti - Presidente Cooperativa In Migrazione

Bruno Giordano - Magistrato di Cassazione e già Direttore Capo Ispettorato nazionale del Lavoro

Margherita Romanelli - Responsabile policy, advocacy e programmi europei di WeWorld ong

Toni Mira Giornalista e Caporedattore di Avvenire

 

Per informazioni o domande potete scrivere a formazione@inmigrazione.it


 

 


Corso per Operatore specializzato in accoglienza 2026

12ª edizione ON LINE dal 4 MARZO 2026 Formazione specialistica per un ruolo strategico nei progetti SAI e CAS

Corso Accoglienza MSNA e Neomaggiorenni 2026

8ª edizione ON LINE dal 17 Marzo 2026 Formazione per comunità Minori Stranieri Non Accompagnati, SAI e CAS

Corso Accoglienza e vulnerabilità 2026

Disagio mentale, nuclei, tratta, LGBTQIA+ e sfruttamento lavorativo 7ª Edizione ON LINE dal 13 FEBBRAIO 2026

Coordinatore progetti accoglienza (SAI e CAS) - 2026

24ª Edizione del corso ON LINE dal 24 Febbraio 2026

Nuovo Corso per Operatore Legale 2026

16ª edizione ON LINE dal 13 Gennaio 2026 per operare nei SAI, nei CAS e sportelli territoriali

Vai all'archivio

Formazione

Nuovo Corso per Operatore Legale 2026

16ª edizione ON LINE dal 13 Gennaio 2026 per operare nei SAI, nei CAS e sportelli territoriali

leggi tutto >
Formazione

Corso Accoglienza e vulnerabilità 2026

Disagio mentale, nuclei, tratta, LGBTQIA+ e sfruttamento lavorativo 7ª Edizione ON LINE dal 13 FEBBRAIO 2026

leggi tutto >
Formazione

Coordinatore progetti accoglienza (SAI e CAS) - 2026

24ª Edizione del corso ON LINE dal 24 Febbraio 2026

leggi tutto >