Progetto sperimentale dedicato a rifugiati, richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale

Vendendo il suo ABeCeDario Pinocchio inizia una lunga avventura esperienziale: la sperimentazione del vivere in un contesto nuovo che da burattino impara a conoscere nei suoi lati positivi e negativi.

La scuola è un viaggio che lascia tracce, le lascia a chi insegna e a chi apprende, è un baratto di esperienze, vissuti, relazioni e insiemi di regole. In una scuola dedicata ad adulti stranieri le tracce lasciate dagli insegnanti e gli studenti sono anche il risultato di un confronto tra lingue e culture diverse.

Così In Migrazione immagina la scuola, luogo privilegiato di scambio tra culture, il loro porto di approdo sosta e ristoro, prima di ripartire ancora. La scuola è un ambiente dove oltre a soddisfare i bisogni comunicativi primari, è possibile costruire una comunità, uno spazio di appartenenza, ove sia possibile trovare soluzioni, rispondere a domande, supportare la ricerca verso la formazione dell’individuo e delle sue competenze, messe a dura prova anche da coabitazioni “forzate” nell’ambito dell’accoglienza e delle lunghe prassi legali per il riconoscimento dello status.

Così inizia la scuola per richiedenti asilo e rifugiati realizzata da In Migrazione. ABeCeDario è a Roma, in Via del Fosso di Centocelle, 62B.


Pinocchio va al mercato

Un nuovo percorso sviluppato nella nostra scuola di italiano L2 per richiedenti asilo e rifugiati

Autoritratti

Un nuovo laboratorio espressivo nella nostra scuola di Italiano L2

La lingua italiana L2 da piccole cose

La scuola prima di tutto una comunità accogliente

ABeCeDario, continua la scuola sperimentale di italiano L2

Le principali attività realizzate insieme agli studenti nell'anno scolastico 2015/2016

Una due giorni di scuola internazionale

Avviata la collaborazione tra In Migrazione e l'Università Americana IES

Vai all'archivio

Formazione

Corso per accoglienza MSNA e Neo maggiorenni

6ª EDIZIONE ON LINE 14 ore intensive dal 5 MAGGIO 2025

leggi tutto >
Formazione

Corso per Coordinatori di progetti d'accoglienza

22ª Edizione del corso di formazione specialistica 14 ore intensive ON LINE dal 5 Maggio 2025

leggi tutto >
Formazione

Operatore Legale – La richiesta di protezione internazionale

Il corso di primo livello per OPERATORI LEGALI ON LINE DAL 6 Maggio 2025

leggi tutto >