Seminario L'inclusione lavorativa dei beneficiari nei progetti di accoglienza

Al via la IIª edizione del seminario di formazione specialistica a Roma dal 20 Maggio 2019

Aperte le candidature per la nuova IIª edizione del  seminario di formazione specificatamente dedicato al tema dell’inclusione lavorativa dei beneficiari dell’accoglienza, con particolare riferimento ai progetti SIPROIMI (ex SPRAR).

Un seminario per affinare, in una fase economica ed occupazionale difficile per il Paese, gli strumenti e le strategie per orientare ed accompagnare al mondo del lavoro i beneficiari di protezione internazionale, per un passaggio fondamentale per la riconquista della loro autonomia in un  contesto radicalmente nuovo e complesso quale è l’Italia.

20 ore di formazione intensiva sviluppate in quattro giornate con lezioni frontali, role playing e laboratori di gruppo.

A Roma il 20-21e 27-28 Maggio 2019

SCARICA IL PROGRAMMA

I progetti territoriali SPRAR/SIPROIMI possono riconoscere in rendicontazione i costi per la partecipazione al seminario e le spese di spese di viaggio per un proprio operatore.
Leggi la circolare del Servizio Centrale sul riconoscimento di questa spesa.

Il seminario si svolgerà a Roma presso la sede dell'Associazione Culturale Centofiori e Arci Solidarietà in Via Goito, 35b (a 500 metri effettivi dalla Stazione Termini).

Il Seminario è aperto a coloro che rispondano ad almeno uno di questi requisiti:
Aver conseguito la qualifica professionale in “Tecnico dell’Accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo";
• Aver partecipato a un corso per “Operatore Specializzato nell’accoglienza di richiedenti e beneficiari di protezione internazionale” realizzato da In Migrazione o altri corsi analoghi di altri enti.
• Vantare un'esperienza lavorativa in un Centro di Accoglienza o in uno sportello territoriale dedicato ai migranti di almeno sei mesi

Il seminario ha un costo di 280,00 Euro (pagabili anche in due distinte rate).

Per partecipare è necessario inviare preventivamente la propria candidatura che sarà valutata in base al possesso dei requisiti richiesti.

SCARICA LA SCHEDA DI CANDIDATURA

Una volta approvata la candidatura sarete ricontattati e sarà quindi possibile procedere con l’iscrizione ed il pagamento.

Per informazioni potete chiamare lo 06 2323 6255 o scrivere a formazione@inmigrazione.it

Alla fine del seminario sarà rilasciato un attestato di partecipazione.


Seminario Vulnerabilità e situazioni complesse - seconda edizione

Innovativo seminario di specializzazione per chi opera in accoglienza. ON LINE dal 30 Maggio 2023

Per Motivi di Giustizia - Webinar gratuito

Le ragioni di un impegno e di un metodo contro lo sfruttamento e le agromafie.

Seminario in Accoglienza dei MSNA e dei Neo maggiorenni QUARTA Edizione

ON LINE: 16 ore in quattro giornate dal 19 maggio 2023

Nuovo seminario Vulnerabilità e situazioni complesse - prima edizione

Nuovo seminario di specializzazione per chi opera in accoglienza. ON LINE dal 4 Aprile 2023

Coordinare un progetto di accoglienza di qualità – DICIASSETTESIMA edizione

ON LINE: 20 ore di formazione in cinque giornate dal 18 Aprile 2023

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai
Materiali didattici

Il lessico del corpo in classe

Un percorso di italiano L2, per tutti i livelli e per coltivare la bellezza e il piacere per la ricerca

leggi tutto >
Materiali didattici

Il personal tutor

Una figura professionale innovativa nei contesti di accoglienza per richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale

leggi tutto >
Materiali didattici

Il livello gruppale di relazione d'aiuto con i RAR

Lavorando nel/con il gruppo in contesti d'accoglienza dedicati a richiedenti e beneficiari di protezione internazionale

leggi tutto >