Bici e bellezza

La positiva gestione del tempo al centro della progettualità d'accoglienza

Uno dei compiti più importanti che ci diamo nel gestire il nostro Centro di Accoglienza Straordinaria “Casa Benvenuto” a Roma è mettere in contatto gli ospiti con la bellezza, con la parte più sana e stimolante del nostro Paese.

Vivere un momento “semplicemente” positivo può determinare nell’ospite la percezione immediata e concreta del “qui ci può essere qualcosa di buono per me” e, quindi, “in Italia posso vivere (cosa diversa dalla mera sopravvivenza) positivamente”.

Una sensazione concreta e diretta che può scatenare la motivazione a mettersi in gioco con tutte le proprie energie e capacità. Un passaggio per conoscere quell’Italia bella e positiva in cui vale la pena immaginare un proprio futuro.

In questo senso per noi la proposta di gestione positiva del tempo libero con gli ospiti assume un valore metodologico fondamentale.


Il Parco degli Acquedotti a Roma è uno di questi luoghi, con una natura inaspettata dentro la città e testimonianze storiche sorprendenti.

Così non è la prima volta che approfittando di una bella giornata prendiamo le nostre bici e quelle di qualche amico, le prestiamo a chi non le ha e andiamo a pedalare insieme tra acquedotti, vecchie strade romane, resti di antiche ville in mezzo al verde.

Una pedalata rende felici, la bellezza riempie l’animo e sentirsi meglio non può che giovare alla voglia di rimettersi in discussione.

Torna a "Accoglienza"


Inclusione con la Palla Ovale

Con i richiedenti asilo ospiti del nostro CAS all'open day di Rugby organizzato dal VillaOld.

Un nuovo pizzaiolo a Casa Benvenuto

Si parte con la formazione professionale per gli ospiti del Centro di Accoglienza Straordinaria

Alla scoperta del territorio

Sfidando le afose giornate di agosto per trovare luoghi positivi e unici

A “Casa Benvenuto” riparte l'accoglienza

Dopo l' esperienza SPRAR In Migrazione in campo nella prima accoglienza

Storie: Suleiman e l'integrazione 4.0

Un percorso d'integrazione sulle nuove tecnologie Web e gestione ed analisi dei Big data

Vai all'archivio

Formazione

La Rotta Balcanica - Masterclass con Gianfranco Schiavone

Giovedì 29 Maggio - Il viaggio via terra dei migranti forzati per raggiungere l'Europa

leggi tutto >
Formazione

ERITREA - Masterclass di In Migrazione con Marco Omizzolo

Martedì 24 Giugno - L'aumento delle migrazioni forzate dall'Eritrea: i motivi della fuga e le drammatiche rotte verso l'Europa

leggi tutto >
Formazione

Lo psicologo nei progetti d'accoglienza - Edizione 14

Tre giorni di formazione specialistica on line il 16, 17 e 23 Maggio 2025

leggi tutto >