Per Motivi di Giustizia - Webinar gratuito

Le ragioni di un impegno e di un metodo contro lo sfruttamento e le agromafie.

Un seminario gratuito aperto a tutti coloro che vogliono riflettere, coi protagonisti di anni di battaglie per il diritto al lavoro e contro ogni forma di sfruttamento e razzismo, sulle condizioni di vita di coloro che vivono ai margini della società.

Per costruire un approccio integrato e non allineato a chi pratica la militarizzazione delle frontiere e a chi parla di inclusione e legalità senza praticarle.


Il Webinar è stato organizzato da In Migrazione in collaborazione con Tempi ModerniMartedì 28 Marzo dalle 12 alle 14 su ZOOM. La partecipazione al Webinar era gratuita.

 

webinar in migrazione gratuito per motivi di giustizia

 

 

 

SONO INTERVENUTI:

Marco Omizzolo - Sociologo Eurispes, autore di "Per motivi di giustizia", Docente università Sapienza di Roma

Simone Andreotti - Presidente Cooperativa In Migrazione

Bruno Giordano - Magistrato di Cassazione e già Direttore Capo Ispettorato nazionale del Lavoro

Margherita Romanelli - Responsabile policy, advocacy e programmi europei di WeWorld ong

Toni Mira - Giornalista e Caporedattore di Avvenire

 

- NON È PREVISTO L'INVIO DI UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Per informazioni o domande potete scrivere a formazione@inmigrazione.it


 


Pronti per una nuova emergenza profughi?

Porti chiusi ai rifugiati, porte aperte al business dell'accoglienza

Invece si può!

Storie di accoglienza diffusa a cura di In Migrazione e Oxfam

Governo ti teniamo d'occhio: DAI FATTI ALLE PAROLE

In Migrazione lancia l'Osservatorio permanente sulle politiche governative in tema di protezione internazionale

La nuova (mala)accoglienza

Radiografia del nuovo schema per gli appalti dei Centri di Accoglienza Straordinaria

Le vere conseguenze drammatiche del taglio dei 35 euro all'accoglienza

L'analisi del nuovo schema per gli appalti dei Centri di Accoglienza presentato da Salvini

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai
Materiali didattici

Il lessico del corpo in classe

Un percorso di italiano L2, per tutti i livelli e per coltivare la bellezza e il piacere per la ricerca

leggi tutto >
Materiali didattici

Il personal tutor

Una figura professionale innovativa nei contesti di accoglienza per richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale

leggi tutto >
Materiali didattici

Il livello gruppale di relazione d'aiuto con i RAR

Lavorando nel/con il gruppo in contesti d'accoglienza dedicati a richiedenti e beneficiari di protezione internazionale

leggi tutto >