Dopo aver studiato nel dettaglio i bandi di gara pubblicati da tutte le Prefetture italiane per l’apertura e la gestione dei Centri di Accoglienza Straordinaria, In Migrazione analizza nel dettaglio il nuovo schema di Capitolato per la gestione dei centri di accoglienza presentato ieri dal Ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Un provvedimento che di nuovo porta soltanto tagli pesanti a tutti i servizi alla persona, a partire da quelli per l’integrazione che letteralmente spariscono. Una forte diminuzione delle prestazioni richieste al privato che si candiderà a gestire i Centri di Accoglienza anche sul supporto ai più vulnerabili (soprattutto casi psichiatrici e con problematiche psicologiche), al controllo e l’assistenza sanitaria e al presidio delle strutture. “Un provvedimento – spiega Simone Andreotti, Presidente In Migrazione – che appare esclusivamente e ossessivamente incentrato sul tagliare i famosi 35 Euro, abdicando alla necessità di riformare il malandato sistema di prima accoglienza Italiano. Voci di costo tagliate che comportano un complessivo peggioramento della situazione, con possibili effetti gravi, tanto sui richiedenti asilo accolti, quanto sulla comunità ospitante”.
Le ragioni di un impegno e di un metodo contro lo sfruttamento e le agromafie.
Porti chiusi ai rifugiati, porte aperte al business dell'accoglienza
Storie di accoglienza diffusa a cura di In Migrazione e Oxfam
In Migrazione lancia l'Osservatorio permanente sulle politiche governative in tema di protezione internazionale
Radiografia del nuovo schema per gli appalti dei Centri di Accoglienza Straordinaria
Ricevi i comunicati stampa, i dossier e le ricerche realizzate da In Migrazione
Un percorso di italiano L2, per tutti i livelli e per coltivare la bellezza e il piacere per la ricerca
leggi tutto >Una figura professionale innovativa nei contesti di accoglienza per richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale
leggi tutto >Lavorando nel/con il gruppo in contesti d'accoglienza dedicati a richiedenti e beneficiari di protezione internazionale
leggi tutto >